Skip to main content

Preparati biodinamici

Rafforzare e potenziare: i nostri rimedi per la terra

Una delle caratteristiche più rilevanti dell’agricoltura biodinamica è probabilmente l’impiego di preparati biodinamici, che rappresentano un requisito fondamentale per ogni azienda agricola certificata Demeter.

Cosa sono i preparati biodinamici?

I preparati biodinamici sono rivitalizzanti per il terreno e le piante. Come una sorta di rimedio per la terra, contribuiscono anche alla crescita e alla qualità delle piante nonché alla salute degli animali. Per la loro produzione, vengono combinate sostanze vegetali, minerali e animali, esposte alle forze naturali e poi restituite alla natura in una forma modificata. Sono disponibili in due tipologie: preparati per compost e preparati da spruzzo.

Aumentare la fertilità del terreno con i preparati biodinamici

I preparati da spruzzo vengono mescolati in acqua, quindi agitati vigorosamente e spruzzati sui campi. La fase di agitazione avviene con piccole quantità di preparati e a determinati ritmi, motivo per cui il lavoro con i preparati è chiamato anche omeopatia del terreno.

Preparati per compost

Il primo tipo è il preparato per compost, che viene potenziato e ravvivato attraverso l’impiego di sei preparati a base di achillea, camomilla, ortica, corteccia di quercia, tarassaco e valeriana. Ciascuna di queste piante officinali viene trasformata attraverso un unico processo di fermentazione. Vengono aggiunte in piccole quantità al compost subito dopo la sua formazione e di nuovo dopo il ribaltamento.

I preparati biodinamici rafforzano la qualità del compost stabilizzando l’azoto e gli altri nutrienti, moltiplicando la diversità microbica e conferendo maggiore sensibilità al processo di compostaggio.

Questi preparati aiutano a gestire e regolare i processi di decomposizione e di formazione dell’humus nel terreno e rendono le sostanze nutritive per le piante (zolfo, potassio, azoto, calcio, silice, fosforo) biodisponibili, ovvero nella forma organica necessaria per una crescita sana delle stesse.

Gli studi hanno anche dimostrato che i preparati per compost migliorano la vita del terreno e favoriscono la crescita di piante più forti e robuste, resistenti ai parassiti e alle malattie. Il compost biodinamico apporta, inoltre, più carbonio al regno vivente, contribuendo a riequilibrare il clima.

Preparati da spruzzo

Oltre ai preparati per compost, diversi preparati biodinamici vengono utilizzati sotto forma di spray liquidi potenziati per favorire la guarigione, la vitalità e la sensibilità di fattorie e giardini.

A base di cornoletame o cornosilice, anch’essi precedentemente sottoposti a un processo di fermentazione, vengono preparati mescolandoli in acqua e agitandoli ritmicamente per poi essere spruzzati sul terreno o sulle piante, a seconda del ciclo di crescita e del periodo dell’anno. La fase di agitazione avviene con piccole quantità di preparati e a determinati ritmi, motivo per cui il lavoro con i preparati è chiamato anche omeopatia del terreno.

Le irrorazioni migliorano la vita del terreno e la relazione tra terreno e piante (aumentando l’immunità delle piante) o rafforzano la fotosintesi e favoriscono la maturazione.

L’uso dei preparati è obbligatorio per ogni azienda agricola Demeter e, spesso, gli agricoltori si organizzano per produrli in collaborazione.


I preparati biodinamici rappresentano un supporto essenziale per entrambi gli obiettivi principali dell’agricoltura biodinamica: curare la terra, creando organismi agricoli connessi alle influenze cosmiche, e fornire cibo che sostenga lo sviluppo spirituale dell’umanità.

Christoph Simpfendörfer, agricoltore Demeter e Segretario Generale della Federazione biodinamica Demeter International

A cosa servono i preparati biodinamici, quali sono i loro vantaggi?
Se utilizzati insieme, i preparati biodinamici da spruzzo e per compost favoriscono alle piante una relazione dinamica con il terreno, l’acqua, l’aria, il calore e il cosmo, aiutandole a svilupparsi in modo sano ed equilibrato, ad accedere all’intero spettro di sostanze nutritive di cui hanno bisogno e a diventare più resistenti a parassiti, malattie e condizioni climatiche estreme.
Preparati per compost

Preparato di achillea (P 502)

  • Favorisce l’adattabilità al sito
  • Ha un effetto rinvigorente
  • Regola il metabolismo del potassio nella pianta
  • Regola i processi di azoto, carbonio, zolfo e potassio

Preparato di camomilla (P 503)

  • Rende i fertilizzanti più resistenti all’azoto

Preparato di ortica (P 504)

  • Ha un effetto strutturante sul terreno

Preparato di quercia (P 505)

  • Favorisce i processi di calcificazione
  • Inibisce i patogeni fungini
  • Svolge un’azione insetticida grazie all’acido tannico
  • Esercita un’azione modellante proprio nei punti in cui altrimenti potrebbero svilupparsi le malattie delle piante

Preparato di tarassaco (P 506)

  • Favorisce i processi di potassio e acido silicico
  • Sensibilizza le piante all’ambiente
  • Rafforza la capacità di assorbire le sostanze nutritive

Preparato di valeriana (P 507)

  • Favorisce i processi del fosforo
  • Regola i processi termici nel terreno, nel concime e nella pianta
  • Agisce nella formazione dei fiori e dei frutti
Preparati a spruzzo

Cornoletame (P 500)

  • Stimola l’attività del terreno
  • Promuove la crescita delle radici
  • Attiva la vita propria del terreno
  • Favorisce l’allentamento del terreno
  • Favorisce l’assorbimento dell’acqua e dei nutrienti
  • Favorisce la fissazione dell’azoto da parte dei rizobi

Cornoletame/Cornosilice (P 501)

  • Promuove e organizza il metabolismo delle piante (fotosintesi)
  • Rafforza la resistenza ai parassiti
  • Favorisce processi di crescita e maturazione armoniosi
  • Assicura una qualità di maturazione uniforme
  • Rafforza l’aroma e migliora la capacità di conservazione

Vuoi diventare un agricoltore Demeter?

È facile e conveniente
Voglio informazioni