L’approccio biodinamico
Quello biodinamico è un approccio olistico, ecologico ed etico all’agricoltura, al cibo e alla nutrizione.
In questa visione la Terra, la pianta, l’animale e l’uomo collaborano per il bene di tutti gli elementi.
Ricreare ecosistemi agricoli più equilibrati, che tengano conto dell’ambiente in cui vivono è diventato una necessità. Demeter sostiene i produttori in questo percorso.

Ci prendiamo cura della terra

Ogni azienda agricola è unica
I principi dell’approccio biodinamico
-
Rigenerazionela sostenibilità non è sufficiente.
-
Integrareil benessere della natura e degli esseri umani – noi siamo parte del quadro.
-
Creare un contesto vitaleall’interno del quale gli esseri umani, gli animali e le piante possano prosperare e svilupparsi.
-
Includere gli animaliin modo da rispettare il loro benessere, mentre si producono alimenti altamente nutrienti, si nutre il terreno e si protegge la fauna selvatica.
-
L’agricoltura è un contesto– fatto di ecologia, paesaggi e cultura.
-
Responsabilità ecologica– prendersi cura delle risorse, anche nelle fasi di imballaggio e trasporto.
-
Responsabilità sociale– sostenere lo sviluppo della comunità e un approccio cooperativo lungo tutta la filiera.
I 7 principi Demeter
Se gli agricoltori Demeter investono tanta energia per produrre materie prime di qualità, ci sembra fondamentale preservare questa qualità lungo tutta la filiera definendo requisiti elevati per lo sviluppo dei prodotti trasformati.
Abbiamo sviluppato specifiche complete per la qualità globale di prodotti alimentari, cosmetici e tessili. I nostri requisiti si applicano dal seme al prodotto finito, sia in termini di produzione agricola che di lavorazione delle materie prime e degli imballaggi, con piena tracciabilità.
Il rispetto per l’essere umano è per noi inscindibile dall’approccio biodinamico e abbiamo completato le nostre direttive con principi di responsabilità sociale, che si applicano a qualsiasi struttura certificata Demeter.
-
Primo principio
Fertilità del terreno
Un valore fondamentale nell’agricoltura biodinamica è la continua rigenerazione del nostro suolo. Questa è la condizione di base per ottenere i risultati migliori per il nostro cibo, la nostra salute e quella del pianeta Terra. Siamo convinti che le piante offrano il meglio dando cibo eccellente se vivono in suoli il cui strato di humus è ricco e nutriente. Questo offre una fonte di nutrienti per le piante, regola l’equilibrio dell’aria e del calore del suolo, e inoltre sequestra la CO2, svolgendo così un ruolo molto importante anche per la salute del clima. -
Secondo principio
Agricoltura senza OGM
Ogni pianta inizia con un seme. Preserviamo l’integrità e la diversità dei semi e preferiamo le varietà a impollinazione aperta. Non troverai mai semi GM o semi trattati chimicamente sui nostri campi. Costruendo suoli fertili e vitali, promuovendo ambienti ricchi di biodiversità e utilizzando i preparati biodinamici, gli agricoltori biodinamici mantengono le piante sane e vitali. -
Terzo principio
Rispetto per la natura degli animali
Il benessere degli animali è la nostra massima priorità. Gli animali da fattoria non solo ci danno latte, carne, uova, ma producono letame prezioso, essenziale per un terreno sano e ricco di sostanze nutritive. Gli agricoltori creano, nelle fattorie creano le condizioni che consentano agli animali di comportarsi seguendo la loro natura, in libertà e nutriti al pascolo Il mangime proviene dalle stesse fattorie e non è acquistato esternamente. Gli animali non sono mai mutilati: il taglio delle corna, del becco, delle ali e delle code (anche parziale) è proibito. -
Quarto principio
La biodiversità non ha prezzo
Gli agricoltori biodinamici promuovono e preservano la biodiversità attraverso buone pratiche come le policolture, le rotazioni colturali, il mantenimento delle foreste vergini, dei prati stabili , dei corpi idrici, delle aree rifugio per insetti e uccelli e della la fauna selvatica. Almeno il 10% della superficie coltivabile delle aziende è lasciato incolto o dedicato alla biodiversità. Pesticidi chimici e erbicidi sono vietati. -
Quinto principio
Qualità biologica garantita
Il marchio Demeter è l’unico marchio a livello globale a riconoscere i prodotti certificati e prodotti biodinamici. I nostri standard rigorosi superano e vanno oltre il biologico, offrendo una superiore qualità dei prodotti. I prodotti Demeter sono sempre certificati sia come biologici che sulla base degli standard Demeter. L’integrità e la qualità dei prodotti Demeter è protetta lungo tutta la filiera. I processi a cui sono sottoposti durante la trasformazione mantengono o migliorano la vitalità degli alimenti, non la distruggono. -
Sesto principio
Responsabilità ecologica
I coltivatori Demeter comprendono le interdipendenze esistenti nell’ecosistema e collaborano con tutte le parti che hanno un ruolo nella natura. In tutto il mondo, creano, nelle proprie aziende, biotopi per tutti gli esseri viventi, dai più piccoli insetti all’animale più grande, con tutto quel che sta nel mezzo. L’agricoltura biodinamica ripristina la fertilità, sequestra il carbonio e rigenera la vita delle piante, degli insetti e di tutti gli altri animali. Per questo gioca un ruolo importante per la salute del clima! -
Settimo principio
Responsabilità sociale
Al cuore della biodinamica c’è un profondo desiderio di giustizia sociale, rispetto e presa di coscienza. Responsabilità sociale e trasparenza sono i fondamentali principi del nostro Standard. Dal momento che gli esseri umani sono parte dell’organismo fattoria, essi le devono essere valorizzati e rispettati tanto quanto il suolo, le piante e gli animali dell’azienda. Ciò include pari opportunità a prescindere dall’origine etnica e dal genere e condizioni di lavoro sicure.
La nostra garanzia: altissima qualità
La natura intera inizia a sussurrarci i suoi segreti attraverso i suoi suoni. Suoni inizialmente incomprensibili alla nostra anima ora diventano il linguaggio pieno di significato della natura.