Skip to main content
Nuova Relazione Tecnica Demeter Italia

Nuova Relazione Tecnica Demeter Italia

28 Agosto 2023

E’ nota da tempo  la condizione di Demeter Italia (DAI), al contrario di quanto accade per gli Organismi di Controllo del settore biologico, di non poter usufruire a pieno degli archivi documentali ministeriali come il Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) o altre piattaforme regionali deputate alla gestione dei fascicoli aziendali e delle notifiche di attività con metodo biologico.  Questo si traduce per Demeter in una concreta difficoltà nella raccolta dei dati aziendali, fondamentali per poter svolgere la propria attività di controllo e certificazione, con conseguente rallentamento del servizio offerto. Anche a fronte di specifiche richieste da parte della Biodynamic Federation Demeter International (BFDI), è stata creata la nuova “Relazione Tecnica Demeter” (https://www.demeter.it/chi-siamo/modulistica-e-procedure/) suddivisa per praticità in due versioni di base (produzione vegetale e attività di preparazione/distribuzione/conto terzi). 

Questo documento è entrato a far parte del sistema Qualità di DAI e la sua completa e dettagliata compilazione è obbligatoria per tutte le aziende inserite nel sistema di controllo. La Relazione tecnica è stata studiata con una logica di stesura intuitiva e di facile approccio e si divide in tre parti: dichiarazione di impegno, manuale di autocontrollo, relazioni conto terzi e relativa convenzione.  

Questa documento diventa a tutti gli effetti lo strumento cardine del sistema di controllo, fungendo da tramite informativo fra le aziende e DAI. 

Al pari della Notifica del sistema Biologico, la RT Demeter dovrà essere mantenuta aggiornata dalle aziende e utilizzata per comunicare qualsiasi variazione significativa ai fini della certificazione (es: superfici aziendali, attività produttive, magazzini di stoccaggio, elenco prodotti da certificare, ecc..). 

Per semplificare al massimo il sistema di aggiornamento, sarà sufficiente inviare la RT via mail all’indirizzo info@demeter.it indicando nel testo della mail il motivo e la tipologia della variazione avvenuta, allegando sempre l’ultima notifica Bio, l’ultimo PAP disponibile (programma annuale produzioni) e il certificato di conformità “biologico” (Reg UE 848/18) adeguato all’ultima notifica presentata. 

Nel corso dell’attività ispettiva annuale, i tecnici incaricati verificheranno che l’ultima RT inviata sia pertinente e aggiornata alle condizioni aziendali. 

Sicuri della reciproca collaborazione e che questo porterà ad una maggiore efficienza di risposta nei servizi offerti, l’ufficio di DAI rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.  

Marco Schiatti- Responsabile Attività di Controllo e Assicurazione Qualità Demeter Italia

Nuova Relazione Tecnica Demeter Italia
Condividi su

Ti potrebbero interessare anche..

Vuoi diventare un agricoltore Demeter?

È facile e conveniente
Voglio informazioni