
Vinitaly 2012 Convegno Demeter
Il movimento biodinamico per la prima volta sarà presente in due convegni importanti il 27 marzo. Il primo è il 27 marzo dalle 12,40 alle 13.30 presso la Sala Tulipano – Palaexpo – Piano A1 collegato con la partecipazione di Nicholas Joly che precede l’intervento di Demeter Italia.
Qui si informerà del lavoro che la comunità dei biodinamici italiani ha in corso per lo sviluppo di uno standard di cantina nazionale già da un anno e che questa estate vedrà norme più restrittive e sicuramente più conformi alla tradizione biodinamica italiana rispetto a quanto previsto nello standard internazionale demeter di vinificazione.
Quest’ultimo è infatti su scala planetaria e, come tutti gli standard internazionali Demeter è ogni anno rivisitato e fatto evolvere dall’assemblea della Demeter International.
In Italia le aziende che ottengono il marchio Demeter divengono soci della Demeter Italia e quindi divengono attori e protagonisti: le regole provengono dal frutto della ricerca e dell’evoluzione tecnica e sociale dei propri soci.
Interverranno Marco Serventi, vicepresidente Demeter Italia, Saverio Petrilli enologo rappresentante Demeter Italia presso la Commissione Vino della Demeter International, Elisabetta Foradori produttrice dell’omonima azienda, Michele Lorenzetti enologo e Responsabile del Forum viticoltori Demeter Italia che ha elaborato la proposta di standard italiana.