Skip to main content
Vinitaly 2012 Convegno Demeter e Assoc. Biodinamica

Vinitaly 2012 Convegno Demeter e Assoc. Biodinamica

17 Marzo 2012

L’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e Demeter Italia in collaborazione con APAB ha organizzato un secondo convegno dedicato alla viticoltura biodinamica e alla comunità biodinamica nazionale nel quale per tre ore vi saranno interventi di Carlo Triarico, Antonello Russo, Marco Serventi, Michele Lorenzetti, tecnici consulenti e produttori biodinamici italiani.

In particolare il programma del convegno inizierà con l’intervento del Presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica Carlo Triarico che centrerà l’intervento sulla natura dell’approccio biodinamico alla viticoltura, per proseguire con il Presidente della Demeter Italia Antonello Russo che farà il punto sul marchio Demeter quale unico marchio collettivo gestito dai produttori biodinamici in tutto il mondo.

Successivamente un breve intervento del Vicepresidente Demeter Italia Marco Serventi ricorderà il senso sociale di un marchio collettivo storico quale il Demeter, seguito da Michele Lorenzetti responsabile del Forum viticoltori Demeter Italia che illustrerà il lavoro in atto per lo sviluppo di uno standard demeter italiano per la vinificazione ad opera dei viticoltori Demeter.

Una risposta importante che il movimento biodinamico può esprimere sul versante vitivinicolo viene dalla tavola rotonda moderata da Filippo Ferrari enologo nel quale i tecnici consulenti che operano sul territorio nella viticoltura biodinamica nazionale presenti in fiera illustreranno brevemente il loro lavoro, la loro storia e le aziende in cui operano.

L’ultimo importante evento è quello in cui i produttori demeter presenti in fiera si presenteranno con la loro biografia aziendale e inviteranno ai propri stand coloro che vorranno assaggiare il risultato del loro lavoro. Saranno infatti presenti i seguenti produttori:

 

Il programma dell’evento è il seguente:

Agricoltura Biodinamica: per il futuro della viticoltura

Ore 15.00 – Carlo Triarico Presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica: La Viticoltura Biodinamica

Ore 15.30 – Antonello Russo Presidente Demeter Italia: Un marchio per il futuro dell’agricoltura

Ore 15.50 – Marco Serventi Vicepresidente Demeter Italia: 
Il senso di un marchio

Ore 16.00 – Michele Lorenzetti Responsabile Forum Viticoltori Demeter
: Il lavoro per uno standard Demeter italiano per la vinificazione

Ore 16.20 – Tavola rotonda con i consulenti biodinamici italiani a cura di Filippo Ferrari: Il contributo mercuriale per uno sviluppo non riduzionista della viticoltura

Ore 17.00 – I produttori biodinamici italiani in fiera si presentano: Un’Individualità agricola, una biografia, un vino: oltre il terroir aprire al futuro

Ore 18.00 – Chiusura dei lavori

 

Scarica qui il depliant

 

Vinitaly 2012 Convegno Demeter e Assoc. Biodinamica
Condividi su

Ti potrebbero interessare anche..

Vuoi diventare un agricoltore Demeter?

È facile e conveniente
Voglio informazioni