
Presentazione Guida Slow Wine 2024
E’ stata presentata il 7 ottobre scorso a Milano, presso il SuperStudio Maxi, l’edizione 2024 di Slow Wine, la guida ai vini d’Italia pubblicata da Slow Food Editore.
Con questo evento si è ufficialmente inaugurata la collaborazione di Demeter Italia e Slow Food Italia, che proseguirà nel corso del prossimo anno con una serie di iniziative ed appuntamenti.
La giornata milanese si è aperta con una mattinata dedicata alla presentazione dei partner ufficiali (per Demeter Italia è intervenuto il direttore generale Giovanni Buccheri) e ad una conversazione sul prezzo del vino condotta da protagonisti di diversi segmenti della filiera.
Il pomeriggio è stato invece dedicato alla ormai tradizionale degustazione dei vini delle aziende che, nella nuova edizione della guida, hanno ottenuto un riconoscimento alla cantina (Chiocciola, Bottiglia o Moneta) o per uno dei vini (Top Wine Vino Slow o Top Wine Vino Quotidiano). Ben 455 aziende vitivinicole si sono allineate nella grande sala, con i loro banchetti di assaggio.
In quella stessa sala, per la prima volta, c’eravamo anche noi di Demeter Italia, con una postazione presso la quale era possibile ricevere informazioni, ritirare materiale illustrativo o semplicemente fermarsi a fare due chiacchiere. è stato piacevole e divertente rivedere molti amici un po’ sorpresi di trovarci là, e incontrare tante persone che di Demeter e di agricoltura biodinamica avevano solo qualche vaga informazione e volevano saperne di più. E naturalmente è stato un grande piacere incontrare, passeggiando tra le file dei banchi d’assaggio, alcune cantine Demeter.
Le aziende Demeter recensite da Slow Wine sono, per il 2024, 34. Le elenchiamo qui di seguito, facendo loro ancora una volta i complimenti e sperando di veder crescere, nel tempo, il loro numero.
