
Demeter al 33° Convegno di Agricoltura Biodinamica
Dal 6 all’11 giugno 2015 si è tenuta l’Assemblea della Demeter International tenutasi alla Sekem (Egitto) alla quale per l’Italia ha partecipato Lapo Cianferoni e durante la quale è stato rieletto Consigliere della Demeter Internazionale.
Il Convegno dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica si è tenuto con la collaborazione dell’Università Bocconi, col patrocinio del FAI-Fondo Ambiente Italiano e della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e con la partecipazione di Slow Food e di Demeter Italia.
Sono intervenuti 800 iscritti a seguire i lavori che hanno percorso in sessione plenaria 4 grandi temi nel segno delle alleanze trasversali tra soggetti del mondo del biologico, dell’ambientalismo, della medicina più avanzata, della ricerca scientifica e della cultura:
- Alleanze per un’economia nuova
- Alleanze per l’Ambiente e la promozione del territorio
- Alleanze per l’Alimentazione e la Salute
- Alleanze per l’Acqua, il Suolo e contro i Veleni
Vi sono state inoltre 6 sessioni di approfondimento e dibattito su temi specifici:
- Agricoltura biodinamica
- Alimentazione e Salute
- Sementi
- Inquinamento e risanamento Terra
- Pedagogia e Agricoltura
- Le api
La terza giornata del convegno si è tenuta al Teatro Parenti con Carlo Triarico (Ass. Agricoltura Biodinamica), Carlo Petrini (Slow Food), Stefano Gasperi (Società Antroposofica), Stefano Masini (Coldiretti) e Marco Accornero (Unione Artigiani Provincia di Milano) dove hanno esposto i loro prodotti agricoltori Demeter, in conversione e associazioni del mondo biodinamico e antroposofico.
Un successo pieno che ha visto una massiccia presenza sui mezzi di informazione e che ha lanciato nuove iniziative per lo sviluppo della battaglia per una agricoltura vera e sana che sia presente in forze anche in EXPO.
Potete trovare i video integrali del convegno qui:
Gli articoli di stampa, su internet, e tv possono essere visionati tutti qui.
Qui di sotto la foto del presidente Antonello Russo con Carlo Petrini.