
Un corso avanzato per gli agricoltori biodinamici (di Enrico Amico)
È con piacere che in questo editoriale vi presento un corso che credo possa interessare molti di voi. Si tratta del Corso avanzato di agricoltura biodinamica organizzato da Demeter Italia e dall’Associazione per l’agricoltura biodinamica, corso che si rivolge alle aziende già certificate Demeter o che già hanno le basi di biodinamica e che rappresenta una opportunità per approfondire le vostre conoscenze ma anche per formare e far crescere alcuni dei vostri collaboratori.
La situazione dovuta alla pandemia Covid-19 ci obbliga a studiare modalità di svolgimento del corso differenti da quelle a cui eravamo abituati. Per questo le lezioni, che inizieranno il 15 aprile e termineranno nel mese di maggio, saranno realizzate con didattica a distanza a cui si affiancheranno 2 percorsi pratici che verranno fatti in presenza presso aziende del nord e del sud Italia.
Il percorso formativo è stato studiato in stretta collaborazione con l’Associazione per l’agricoltura biodinamica per aiutare le aziende agricole a migliorare la qualità applicativa del metodo biodinamico e quindi la qualità biodinamica in senso generale. Sarà un corso molto pratico attraverso il quale si vuole dare alle persone che lo frequenteranno input concreti su come, per esempio, eseguire le lavorazioni del terreno, la formazione del cumulo biodinamico, l’osservazione delle piante per la difesa, la concimazione più corretta per le proprie esigenze. E ancora il tipo di strumenti e di mezzi meccanici da utilizzare per salvaguardare la struttura del suolo e conservarla nel tempo. Senza dimenticare tutte le informazioni relative, per esempio, alla commercializzazione dei prodotti e a come muoversi per far conoscere le proprie produzioni ai potenziali clienti.
Spero che molti di voi colgano questa occasione perché il miglioramento continuo nell’applicazione del metodo biodinamico è quello che ci rende forti e virtuosi nell’ampio panorama del settore agricolo e che oggi, dopo un secolo di applicazione pratica, ci permette di essere sul gradino più alto dell’agroecologia, indicati dalle istituzioni internazionali come modello di riferimento a cui tendere.
Per informazioni: info@biodinamica.org