Skip to main content
L’incredibile sviluppo del movimento biodinamico globale

L’incredibile sviluppo del movimento biodinamico globale

9 Aprile 2018

Alois-Lageder-face

di Alois Lageder

Ho recentemente avuto occasione di leggere un articolo molto interessante sul movimento biodinamico nel mondo: si tratta della trascrizione del meeting sull’agricoltura che si è tenuto al Goetheanum i primi di febbraio e a cui hanno partecipato i membri del consiglio dell’Associazione Biodinamica Internazionale e di Demeter International.

Il primo dato è che l’agricoltura biodinamica è in crescita in tutte le aree del mondo, non solo nei paesi “occidentali”, ma anche in quelli che un tempo venivano definiti “in via di sviluppo” come India, America latina e Africa. Questo fenomeno però si sviluppa in maniera diversa a seconda delle aree geografiche: in alcuni paesi, in particolare quelli che esportano i loro prodotti nei mercati esteri come quelli dell’America Latina, è la domanda di prodotti biodinamici che traina la produzione, mentre in altre aree, come per esempio in India, ci sono tantissimi piccoli agricoltori che hanno iniziato a utilizzare il metodo biodinamico non solo perché in linea con la loro cultura spirituale, ma anche per i benefici che porta per la salvaguardia dei territori e per i miglioramenti tangibili delle condizioni di vita degli agricoltori. In Cina invece il movimento biodinamico è ancora marginale ma nei prossimi anni è molto probabile che ci sarà un grande sviluppo, vista la diffusa consapevolezza dei problemi ambientali e la volontà di migliorare le condizioni delle aree rurali.

In tutto il mondo le aziende a marchio Demeter coprono un’area di 180.000 ettari, ma il movimento biodinamico è molto più grande. Solo in India ci sono sono diverse decine di migliaia di aziende agricole che non sono certificate e la crescita di tali numeri è veramente impressionante. Un quadro simile emerge in tutto il mondo per la viticoltura, poiché molti viticoltori, pur essendo biodinamici, non hanno ancora richiesto riconoscimento Demeter.

È anche vero però che sono sempre di più le grandi aziende che vogliono intraprendere la conversione alla biodinamica e il riconoscimento Demeter. In Europa e in particolare in Francia, Spagna e Italia, le motivazioni non sono solo di tipo commerciale; infatti queste aziende dichiarano di essere interessate soprattutto ai risultati che il metodo biodinamico produce sui suoli e alla qualità dei prodotti.

La biodinamica viene sempre più presa sul serio e questo significa che gli sforzi fatti in questi anni per contrastare i pregiudizi stanno iniziando a dare i primi frutti, grazie anche alla ricerca che, sebbene in alcuni paesi come il nostro sia ancora sotto attacco, sta iniziando a produrre le prime ricerche che dimostrano i tanti vantaggi che produce il metodo biodinamico in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’articolo termina con un augurio che condivido pienamente: perché questo sviluppo continui nella direzione cui tutti noi auspichiamo è necessario che vengano portati avanti progetti olistici che coinvolgano il movimento educativo delle scuole waldorf, il movimento biodinamico e quello della medicina antroposofica. Progetti che come Demeter Italia saremo ben lieti di sostenere.

L’incredibile sviluppo del movimento biodinamico globale
Condividi su

Ti potrebbero interessare anche..

Vuoi diventare un agricoltore Demeter?

È facile e conveniente
Voglio informazioni