Skip to main content
Le aziende agricole in Iter di Tutoraggio preliminare

Le aziende agricole in Iter di Tutoraggio preliminare

19 Maggio 2022

 

di Marlene Cattaneo

 width=

Il nuovo sistema di accesso al marchio da parte delle aziende agricole biodinamiche che intendono commercializzare i loro prodotti col marchio DEMETER è iniziato dal 2017. 

Le aziende che attualmente sono in fase di Iter di tutoraggio in Italia sono complessivamente 184, di cui 68 al nord, 20 al centro, 49 al sud e 47 nelle isole. Si tratta di aziende che aspirano alla certificazione Demeter e che potranno fare biodinamica di qualità grazie al servizio innovativo offerto loro dall’Iter preliminare di accesso al marchio.

Per questo nuovo sistema, Demeter Italia ha istituito una collaborazione concreta con l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica per realizzare le prime e le seconde visite, per l’esame alle aziende da parte della Commissione Tecnica Congiunta Demeter/Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e per la proposta di miglioramento o di preparazione alla realizzazione dell’azienda biodinamica secondo i principi e le tecniche più avanzate del metodo. Lo scopo è anche quello di portare l’azienda alla piena conformità dello Standard Demeter dove sono definite le linee guida da rispettare per le aziende che intendono certificarsi. Durante l’iter preliminare di certificazione le visite sono a carattere non ispettivo.

In virtù di questa collaborazione le domande inviate dalle aziende che aspirano alla certificazione sono da Demeter mandate all’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica che individua il tutor più adatto alla tipologia di azienda. La figura del tutor viene identificata dall’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica in un pool di esperti che, negli anni, hanno consolidato le loro conoscenze in materia di biodinamica; possono essere scelti come tutor agricoltori, agronomi e tecnici. È bene sottolineare che, nel caso in cui il tecnico incaricato sia un ispettore questo non potrà svolgere l’attività di certificazione presso l’azienda che ha seguito come tutor. Una volta identificato, il tutor viene incaricato per svolgere la prima visita presso l’azienda. Durante questa prima visita verrà sostenuto un colloquio conoscitivo con il conduttore aziendale e con il responsabile biodinamico in modo da comprendere, oltre all’impostazione dell’azienda, anche lo spirito con il quale questi si approccia all’agricoltura biodinamica. Durante l’audit viene posta l’attenzione su tutta l’azienda, su come sono gestite le risorse naturali come ad esempio l’acqua, come la vitalità del suolo viene migliorata e come la biodiversità viene preservata. Si esegue inoltre un’analisi del paesaggio nel quale l’azienda è inserita in modo da identificare le migliori pratiche agricole che possano soddisfare le necessità dell’azienda e del suo conduttore. A seguito di questa prima visita, l’azienda riceve un report redatto dalla Commissione Congiunta con proposte pratiche per un percorso di miglioramento e consolidamento della pratica biodinamica in azienda.

L’azienda dopo aver ricevuto il report, se soddisfa i requisiti ed è conforme a quanto previsto dallo Standard Demeter, riceve la prima visita ispettiva da parte di un tecnico incaricato direttamente da Demeter Italia durante la quale potrà avanzare la richiesta di marchio. Nel caso in cui il report evidenzi alcune lacune nell’applicazione dello Standard o non abbia ancora sviluppato sufficienti competenze nell’applicazione del metodo, dovrà ricevere una seconda visita da parte del tutor. Questa seconda visita si propone di verificare l’avanzamento dell’applicazione del metodo biodinamico e di dare nuovi suggerimenti per implementarlo.

Naturalmente, la condizione necessaria per poter avere accesso al sistema Demeter è che l’azienda agricola sia certificata biologica, così come previsto dal Regolamento Europeo. Nel caso in cui l’azienda abbia terreni ancora in conversione potrà ottenere il marchio Demeter solo sui terreni che hanno ottenuto la certificazione biologica e redigere un piano di conversione graduale per gli altri terreni.

Il sostegno e la preparazione alla migliore applicazione del metodo sono quindi il servizio che consente alle aziende intenzionate a fare biodinamica di qualità di giungere alla completa conformità dello Standard Demeter e quindi alla certificazione, con le migliori condizioni di conoscenze, di relazioni con altre aziende e di routine biodinamica consolidata.

 

Le aziende agricole in Iter di Tutoraggio preliminare
Condividi su

Ti potrebbero interessare anche..

Vuoi diventare un agricoltore Demeter?

È facile e conveniente
Voglio informazioni