
L’Assemblea annuale Demeter per la prima volta in Calabria – di A. Anastasi
di Antonino Anastasi
È con grande piacere che invito tutti i soci Demeter a partecipare alla prossima Assemblea dell’Associazione Demeter che si terrà, per la prima volta, nella mia regione, la Calabria.
L’assemblea avrà luogo il prossimo venerdì 27 maggio dalle ore 11:00 alle ore 18:00 e sarà l’occasione per rincontrarci nuovamente tutti e capire insieme quali strade percorrere per il prossimo futuro.
La partecipazione è quindi molto importante ed al fine di poter accogliere un gran numero di persone, ci siamo organizzati per lavorare in uno spazio aperto ed evitare rischi o limitazioni. Negli ultimi due anni, infatti, abbiamo dovuto attenerci alle normative per la sicurezza e molti associati non hanno potuto partecipare per vari motivi, tra i quali anche quelli dovuti alle difficoltà di spostamento.
La scelta di fare l’assemblea in Calabria vuole essere un modo di avvicinarsi per la prima volta alle tante aziende certificate Demeter localizzate nel sud e nelle isole, ed in particolare in Sicilia, regione nella quale il numero di aziende biodinamiche licenziatarie ha un trend in costante crescita. La location scelta, questa volta, permetterà la partecipazione anche ai soci che normalmente non potevano intervenire perché troppo lontani per raggiungerci agevolmente. Per incentivare maggiormente la presenza all’Assemblea, Demeter ha anche deliberato di dare un contributo per le spese di viaggio per i soci che avessero difficoltà a sostenerle.
È importante sapere che questa Assemblea sarà particolarmente rilevante per altri due motivi. Il primo riguarda la votazione per l’adozione del nuovo sistema tariffario. Si tratta di un nuovo strumento per il calcolo delle tariffe che servirà a Demeter per calcolare i fabbisogni annuali della nostra organizzazione e, in base a questo, di costruire le quote e le royalties in base a specifiche necessità. Per esempio, se dovessero verificarsi eventi avversi in grado di penalizzare un determinato settore o una determinata azienda sub licenziataria, questo sistema ci consentirà di supportare al meglio i nostri associati in difficoltà. D’altronde la nostra è un’Associazione di produttori, non una società di capitali che punta al profitto, e quindi una volta coperti i costi dell’organizzazione, può permettersi di portare avanti politiche di sostengo per i soci.
L’altro motivo riguarda l’elezione del nuovo CDA che sarà in carica per il triennio 2022/2025. I presenti potranno quindi scegliere il gruppo che gestirà la nostra Associazione e che li rappresenterà nei prossimi anni. Una scelta importante che riguarda ognuno di noi.
A nome mio e di tutto il CDA ci auguriamo di incontrarvi numerosi all’appuntamento del 27 maggio in Calabria. A presto!