Skip to main content
La squadra della Demeter a Parma di E.Amico

La squadra della Demeter a Parma di E.Amico

1 Dicembre 2021

di Enrico Amico

Questo mese voglio cogliere l’occasione di trasmettere a tutti l’importanza che in Demeter riveste l’attività delle persone che lavorano nell’ufficio a Parma. Senza il prezioso aiuto di tutti i collaboratori sarebbe impensabile che Demeter Italia possa esistere. A maggior ragione in questi ultimi anni che stanno registrando una sensibile crescita di operatori interessati al marchio.

Innanzitutto, voglio sottolineare come grazie alla persona di Giovanni Legittimo Demeter Italia abbia sempre operato con rigore e puntualità nel controllo e nella certificazione: dalla nascita della nostra Associazione Giovanni è sempre stato il garante del suo corretto e imparziale funzionamento. La notizia, che molti di voi già conosceranno, è che Giovanni tra un anno andrà in meritata pensione. Guardiamo a questa tappa felici per il suo traguardo, ma anche con un certo sgomento: come faremo senza la sua determinazione e la sua onestà intellettuale? Senz’altro valuteremo forme di collaborazione che permettano a Giovanni, se lo vorrà, di rimanere attivo nell’ambito dell’ufficio, ma è anche vero che abbiamo necessità di trovare una figura che lo affianchi e che poi ne possa prendere il posto come direttore della Segreteria Tecnica. Si tratta di un profilo di alto livello: è necessaria la conoscenza dei regolamenti e delle legislazioni del settore biologico, così come è opportuna l’esperienza in organismi di controllo e certificazione piuttosto che in ambiti regolatori, ma senza tralasciare approfondimenti nei confronti dell’agricoltura biodinamica o della visione del mondo antroposoficamente orientata. Il tutto con la volontà di risiedere nella nostra bellissima Parma. Qualora aveste delle persone da segnalare vi chiedo di scrivermi a presidente@demeter.it

Nel corso del 2022 terminerà il periodo di apprendistato della nostra Marlene Cattaneo che con grande dedizione in questi anni ha imparato a gestire le visite ispettive che arrivano dagli ispettori e dagli organismi di controllo con cui Demeter ha delle convenzioni; e che allo stesso tempo raccoglie le domande di Iter di Tutoraggio per mandarle all’Associazione Biodinamica. La gestione del protocollo in entra e uscita è un’altra attività fondamentale per Demeter che è sotto la sua responsabilità. L’auspicio di tutti noi è che terminato l’apprendistato Marlene abbia intenzione di continuare il cammino insieme.

La Segreteria Tecnica, poi, non potrebbe essere completa senza la fondamentale attività di controllo delle ricette e di approvazione delle etichette, oltre che di gestione dei certificati di partita e di rilascio degli attestati. Francesca Lucifero è colei che con estrema accuratezza, passione e gioia si occupa di questo, nonché della parte operativa relativa alle fiere, senza dimenticare i primi passi di pubblicazioni di post sui social media a cui Demeter Italia si sta dedicando in modo più strutturato.

La componente amministrativa e contabile si è arricchita della precisa figura di Roberta Superchi che, da essere consulente esterna, quest’anno è entrata a far parte dell’organico effettivo della squadra: un ruolo fondamentale che ha permesso a Demeter Italia di avere sempre più accortezza nella gestione del conto economico e del bilancio. Attività che senza il contributo conoscitivo e la sensibilità umana di Marina Ferrari sarebbe ben difficile portare avanti: la sua empatia nei confronti dei licenziatari, piuttosto che l’esperienza nella gestione di diritti e quote rappresentano una fonte di ossigeno per tutta l’associazione.

Infine un meritato riconoscimento di stima e professionalità va al nostro Direttore Giovanni Buccheri il quale sin dal suo insediamento ha intrapreso una profonda riorganizzazione degli uffici impostando il lavoro non solo sul rigore e sul metodo ma anche e soprattutto su tanta empatia che mostra nei confronti dei suoi colleghi di ufficio, del consiglio  e di tutto il movimento biodinamico. La sua presenza è , ormai, un punto fermo, un pilastro intorno a cui stiamo costruendo una NUOVA DEMETER   capace di dare risposte sempre più attente, rapide e soddisfacenti ai nostri associati , e, al tempo stesso, capace di  affermarsi, nel panorama agricolo nazionale, come esempio di una  NUOVA AGRICOLTURA.

Per concludere, e nel ringraziare di cuore a nome di tutto il Consiglio il “lavoro” che la squadra di Parma svolge tutti i giorni, auguro a tutti VOI un caloroso e sentito AUGURIO di BUONE FESTE, con la speranza, anzi certezza, che gli sforzi, il lavoro e , non ultimo, l’amore , che quotidianamente, profondiamo nelle nostre aziende, producono benefici  alla nostra amata terra.

La squadra della Demeter a Parma di E.Amico
Condividi su

Ti potrebbero interessare anche..

Vuoi diventare un agricoltore Demeter?

È facile e conveniente
Voglio informazioni