![Il workshop di Demeter International](https://www.demeter.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2FAlois-Lageder-2019.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22%2C%2C%22%7D&hash=3130ca86)
Il workshop di Demeter International
Continuo anche in questo Editoriale a raccontarvi del workshop internazionale delle Demeter di Paese che si è svolto Kaap Doorn in Olanda lo scorso giugno lasciando la parola a Giovanni Legittimo, responsabile della segreteria tecnica dell’Associazione Demeter Italia che, insieme al consigliere Carlo Triarico, ha partecipato ai lavori.
“Hanno preso parte all’incontro i delegati dei seguenti paesi: Argentina, Brasile, Danimarca, Francia, Germania, India, Italia, Nuova Zelanda, Spagna, Svizzera, Paesi Bassi e Gran Bretagna.
Nel corso della intensa giornata di lavoro del workshop sono stati affrontati temi inerenti lo sviluppo dei prodotti Demeter nei diversi mercati e il potenziamento delle procedure per dare sempre una maggiore garanzia al consumatore sul fatto che il prodotto Demeter che acquista sia rispondente agli standard Demeter condivisi internazionalmente.
Essendo il marchio Demeter un marchio collettivo internazionale, il workshop è stato fucina di proposte per una migliore collaborazione tra le Demeter di Paese anche per il fatto che le merci Demeter possono essere prodotte in un Paese ma essere destinate al commercio sui mercati di altri Paesi. Ci si è posti la domanda: cosa possiamo fare per conservare la garanzia al consumatore che ciò che acquista come Demeter risponda ai requisiti degli standard Demeter condivisi se, ad esempio, quel prodotto è coltivato in un Paese, trasformato in un altro e venduto in un altro ancora?
Nel corso dell’interessante dibattito che ne è scaturito si è prospettata l’ipotesi che Demeter International diventi in futuro una piattaforma internazionale di scambio collegiale tra le Demeter di Paese in modo da: avere una banca dati comune; fronteggiare con efficacia eventuali problematiche che potrebbero insorgere riguardo alle filiere di produzione dei prodotti; migliorare la cooperazione tra le Demeter di Paese.
Il tutto con l’obiettivo dare sempre e comunque sufficienti garanzie al consumatore che ciò che acquista come prodotto Demeter sia ottenuto conformemente alle normative dell’agricoltura biologica e degli standard Demeter.”