
Demeter un convegno per l’innovazione in agricoltura
Il 35° Convegno dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica è ormai alle porte e l’Associazione Demeter Italia, insieme al Fondo Ambiente Italiano e al Politecnico di Milano, ha collaborato all’organizzazione di questo importantissimo appuntamento per tutto il mondo biodinamico.Demeter Italia è l’ente di accreditamento per le aziende che intendono marchiare i propri prodotti o processi con il marchio Demeter, che certifica che i prodotti provengono da una agricoltura attenta al benessere dell’organismo agricolo, sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Il rigore nell’applicazione delle regole biodinamiche garantisce prodotti agricoli di alta qualità, buoni e sani, e il ruolo di Demeter è quello di far in modo che il numero di agricoltori che praticano l’agricoltura biodinamica sia sempre maggiore. È per facilitare il lavoro dei nostri associati che abbiamo predisposto le “Linee Guida 2018” che offrono chiarimenti e consigli su come operare al meglio. La formazione e l’aggiornamento dei tecnici verificatori è uno dei progetti che in questa ottica stiamo realizzando, per far in modo che il verificatore sia un efficace supporto alle aziende perché, come prescrive l’“Iter di Tutoraggio Formativo propedeutico alla Certificazione Demeter” del 2017, “…la figura dell’auditor va intesa non come un ispettore di campo ma come un “portatore di entusiasmo” che entra in azienda per affiancarsi all’imprenditore e motivarlo nelle scelte più efficaci per raggiungere un elevato standard di produzione biodinamica”.Ma l’innovazione non finisce qui, stiamo già iniziando a pensare alla costruzione di un sistema collaborativo che, attraverso la costituzione di gruppi informali di imprenditori agricoli, faciliti lo scambio di esperienze e conoscenze per far in modo che le competenze di tutti crescano e siano sempre più in grado di affrontare i cambiamenti, ambientali, in primis, ma anche tecnologici e sociali, che ci aspettano.
Approfondirò questi aspetti durante il mio intervento “Demeter per l’innovazione in agricoltura” che si terrà venerdì 16 Novembre alle ore 11:00.
Vi aspetto numerosi a Milano.
Per il programma e l’iscrizione al convegno: www.convegnobiodinamica.it